formazione
“Un nuovo logo per tutti i Salesiani d’Italia. Ecco il nuovo logo del don Bosco”In anteprima scopriamo insieme il nuovo logo della nostra casa salesiana. Dal 2021 infatti a livello nazionale tutte le case avranno un logo unico che permetterà alle famiglie e ragazzi di riconoscere subito le case e opere salesiane.Il nuovo logo racchiude […]
Il 1° marzo è stata davvero una giornata speciale per noi bambini di terza, infatti è venuta a scuola un’archeologa del Museo Civico “La Terra e l’Uomo” di Crocetta del Montello.In sala Zanin, Daniela, questo è il suo nome, ci ha spiegato l’evoluzione della Terra e dell’Uomo con immagini, filmati e reperti portati dal museo.Alcune […]
“L’educazione è cosa di cuore”: con questa frase celebre San Giovanni Bosco, educatore senza tempo, ispira ancora oggi molte realtà salesiane.Il Don Bosco di Pordenone è una di questa: una struttura in cui i bisogni e gli interessi dei bambini e dei ragazzi accolti sono al centro dell’opera educativa.Questo istituto è un vero e proprio […]
Don Bosco, santo ed educatore del XIX secolo, fin dall’inizio della sua missione pastorale ebbe come focus la cura e l’educazione dei giovani, in particolare di quelli più poveri ed abbandonati. La sua intuizione educativa, definita ‘Sistema Preventivo’, lo portò ad avviare i suoi primi oratori, caratterizzati dalla presenza di attività di gioco, corsi formazione […]
La più frequente domanda che un insegnante si sente porre dai suoi studenti è, “a cosa servirà nella vita questo argomento”. A cosa ci servirà, vi chiedete giustamente voi studenti, conoscere la Divina Commedia? E a maggior ragione, cosa ci servirà conoscere la regola di conversione dei numeri decimali illimitati periodici misti in frazione generatrice? […]
Il teatro è un’attività che porta avanti la scuola da secoli e secoli come si potrà dedurre dall’ atteggiamento esperto che tengono i dirigenti del corso, i quali mi hanno insegnato le vere emozioni che si provano nel recitare, la sensazione di aver realizzato qualcosa, qualcosa di bellissimo, di essere parte di un gruppo in […]