Punto Verde

PULSANTE DI PRENOTAZIONE

Iscrizioni aperte dall’8 maggio 2025

PUNTO VERDE 2025

Per bambini e ragazzi dalla 1a elementare alla terza media.

Quest’anno il Punto Verde avrà come data di inizio il 16 giugno e terminerà l'11 luglio 2025

JUNIOR: 1^ e 2^ elementare

ELEMENTARI: 3^,4^ e 5^ elementare

MEDIE: 1^e 2^media

CHI PUO’ PARTECIPARE
• bambini dalla 1^ elementare e 2^ elementare;
• bambini di 3^, 4^ e 5^ elementare;
• ragazzi dalla 1^ alla 2^ media;
• ragazzi e le ragazze di 3^media sono invitati a partecipare al Punto Verde come gruppo UP, solamente nel caso in cui abbiano intenzione di impegnarsi dalla prima superiore in poi, nel servizio di animazione. Chiaramente, a chi ha fatto il cammino UP durante quest’anno 2024-2025 e ha partecipato agli incontri terze medie del Triveneto salesiano, sarà data la precedenza.

PRENOTAZIONE PRE-ISCRIZIONE E ISCRIZIONE on-line:
Le iscrizioni partiranno dall’8 maggio al 30 maggio sarà possibile compilare il modulo di prenotazione (che non garantisce l’iscrizione) che si trova sul sito del Don Bosco e successivamente da parte della segreteria verrà inviata una mail di conferma di prenotazione del posto e del link della stessa; in seguito si dovrà consegnare in segreteria dei moduli compilati, firmati e controllati, solo così l’iscrizione sarà conclusa.

ORARIO SEGRETERIA PUNTO VERDE SOLO per le iscrizioni: Dal Lunedì al Venerdì dalle 13:30 alle 18.15 e quest’anno abbiamo ampliato, in via sperimentale, la possibilità di iscriversi in più anche nelle seguenti giornate per venire incontro alle famiglie, per gli allievi ritardatari e gli esterni nei giorni di sabato 10 e 24 maggio dalle 09 alle 12.

ORARIO SEGRETERIA PUNTO VERDE Dal Lunedì al Venerdì dalle 14:00 alle 18.00.

ORARIO, SERVIZI E FREQUENZA:

  • Pre-accoglienza dalle 7.30 alle 9.00 dal lunedì al venerdì (servizio incluso nell’iscrizione)
  • Al mattino dalle 09:00 alle 12:00 grandi giochi e tornei

(l’entrata dopo questo orario necessita di permesso, vedi moduli allegati)

  • Inizio attività dalle 14.00 fino alle 16.30 dal lunedì al venerdì
  • Post accoglienza dalle 17.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì

(si chiede cortesemente di essere puntuali, non oltre le 18.00)

 

COSTI DI PARTECIPAZIONE:
1.ISCRIZIONE

  • 90 € a settimana (minimo 2 settimane anche non consecutive)
  • 85 € a settimana per frequenza di tutte le 4 settimane
  • 80 € a settimana per il 2° FIGLIO (minimo 2 settimane anche non consecutive)
  • 75 € a settimana per il 3° FIGLIO (minimo 2 settimane anche non consecutive)

NON É CONSENTITA LA MEZZA GIORNATA

Ricordiamo che l’Iscrizione non è RIMBORSABILE.

2. MENSA

  • 30 € a settimana comprensivi di 4 pasti (quando è prevista la gita il pranzo è al sacco fornito dalla famiglia!)

Ricordiamo che la Mensa (i pasti sono preparati  dalla cucina del don Bosco) è gestita da una ditta esterna; pertanto, non sono previsti sconti né rimborsi.

3. GITE ed USCITE

  • Elenco gite sul sito online PUNTO VERDE: durante l’iscrizione on-line potrete scegliere le gite/uscite che desiderate. Per ogni gita troverete in corrispondenza il costo e la data in cui verrà effettuata. Vi verranno inviate regolarmente comunicazioni riguardanti le stesse attraverso mail.
  • Sconto-pacchetto speciale del 10 % per chi aderisce a tutte le gite/uscite per tutte le 4 settimane (vedi sito online PUNTO VERDE). Facendo meno di quattro settimane, non è previsto il pacchetto sconto per le gite.
  • E’ possibile anche prenotare le gite/uscite minimo 7 giorni prima, se ci sarà la disponibilità, ma in questo caso ci sarà un sovraprezzo di 10 euro (esempio: non scelgo la gita all’iscrizione ma durante la 2^ settimana cambio idea e voglio iscrivermi, pagherò il costo della gita/uscita + un extra 10 euro per ogni gita per motivi organizzativi ed extra costi. QUINDI ATTENZIONE, PER RISPARMIARE CONVIENE SCEGLIERE E SALDARE LE GITE/USCITE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE: RISULTA TUTTO MOLTO PIU ‘CONVENIENTE!!!!
  • Per le famiglie che non aderiscono alla gita della giornata intera non sarà possibile la presenza in Istituto dei bambini/ragazzi; pertanto non potranno accedere al Collegio Don Bosco nelle giornate delle gite. Per quanto riguarda le uscite brevi di mezza giornata (piscina….), i non partecipanti, potranno rimanere in struttura per delle attività alternative.

Ricordiamo comunque che le Gite/Uscite non sono RIMBORSABILI!

4. T-SHIRT

  • 10 € a maglietta l’acquisto è obbligatorio per la partecipazione e si paga all’atto dell’iscrizione.
  • La maglietta verrà consegnata il 1° giorno di punto verde e determinerà la divisione delle squadre in base al colore.

5. BRACCIALETTO RILEVAZIONE PRESENZA

Un braccialetto RFID per la rilevazione delle presenze è semplicemente un braccialetto in silicone anallergico che contiene al suo interno un tag RFID. ì

Come Funziona per Rilevare le Presenze?

  1. Ad ogni iscritto verrà consegnato un braccialetto RFID con un codice univoco associato al proprio nome che dovrà essere indossare obbligatoriamente.
  2. Installazione Lettori: due lettori RFID vengono installati ingresso in viale Grigoletti e accesso al cortile da via Oberdan.
  3. Rilevazione: Quando una persona che indossa il braccialetto deve passare vicino a un lettore, il lettore rileva automaticamente l’ingresso e l’uscita.
  4. Il lettore invia l’informazione ad un software.
  5. Il sistema registra l’entrata, l’uscita o il passaggio della persona in quella determinata area e a quell’ora specifica. Questo permette di avere un registro automatico e preciso delle presenze, degli orari di ingresso/uscita.
  6. L’introduzione dei braccialetti RFID risponde alla richiesta di molti genitori per un monitoraggio più sicuro di entrate e uscite.
  7. Investimento per la Vostra Sicurezza: Don Bosco ha investito risorse significative in braccialetti, lettori e software per la sicurezza dei vostri figli, senza alcun costo aggiuntivo per le famiglie.
  8. Utilizzo Fondamentale: Per garantire l’efficacia del sistema automatico e la sicurezza, l’uso quotidiano del braccialetto è indispensabile per registrare correttamente entrate e uscite.
  9. Importante: Il sistema automatico si basa sull’uso del braccialetto. La mancata registrazione tramite braccialetto costringe il personale a una gestione manuale dell’inserimento presenze. Per coprire questo lavoro extra, verrà richiesto un contributo di €2 per ogni giornata di mancato utilizzo del braccialetto.
  10. Collaborazione Essenziale: Vi chiediamo quindi la massima collaborazione: assicuratevi che i vostri figli indossino e utilizzino correttamente il braccialetto ogni giorno, evitando così costi aggiuntivi e garantendo l’efficienza del servizio.
  • Verrà consegnato il braccialetto all’atto dell’iscrizione versando la cauzione di € 10 IN CONTANTI no bonifico o bancomat.

6. PAGAMENTO

  • Esclusivamente tramite bonifico bancario (verrà fornito IBAN nella mail di conferma, scrivendo nella causale Punto Verde nome – Cognome del partecipante)
  • E’ necessario conservare la ricevuta del pagamento per eventuali detrazioni e per la Dote Famiglia.
  • ATTENZIONE: Avere effettuato il pagamento tramite bonifico non garantisce il posto se prima non sono stati consegnati tutti moduli richiesti in segreteria!

7. ATTIVITA’ PROPOSTE

  • MANUALI-SPORTIVE-ARTISTICHE (si vedano specifiche nell’allegato)
  • Le attività sono a numero chiuso ovvero ad esaurimento posti.
  • Junior (prima e seconda elementare) e UP (terze medie) non si iscrivono alle attività. Hanno un programma specifico scelto e curato dall’Equipe.
  • 2 attività a settimana: una manuale e una sportiva:
  • Elementari: 1° ora ATTIVITA’ SPORTIVA e 2° ora ATTIVITA’ MANUALI
  • Medie: 1°ora ATTIVITA’ MANUALE e 2° ora ATTIVITA’ SPORTIVA
  • PER LE MEDIEàTEATRO -CORO BAND -SCENOGRAFIA-DANZA E GINNASTICA: per chi frequenta le 4 settimane
  • PER LE ELEMENTARIàDANZA E GINNASTICA-TEATRO: per chi frequenta le 4 settimane

8. ALTRE INFORMAZIONI

  • ATTIVITA’ ARTISTICHE (Teatro e danza-ginnastica– sono intese come manuale): Le elementari le svolgeranno durante la seconda ora di attività, le medie durante la prima ora. Queste due attività, assieme a Coro band e scenografia (intesa come artistico/manuale) devono essere seguite per 4 settimane per preparare al meglio la serata finale.
  • ATTIVITA’ SPORTIVE e ATTIVITA’ MANUALI (a settimana scegliete 1 attività sportiva e 1 attività manuale)
  • la prima ora prevede attività sportive per le elementari e attività manuali per le medie; seconda ora attività manuali per le elementari e attività sportive per le medie
  • Si ricorda che per l’attività Manuale: ART SHOES/T-SHIRT il partecipante dovrà portare un paio di scarpe bianche o una maglia sulle quali si faranno le decorazioni e pitture artistiche, si consiglia per questa attività la scelta di 1 settimana.
  • Per coloro che non scelgono le attività di teatro, danza-ginnastica, coro band e scenografia si ricorda che dovranno cambiare attività (manuali e sportive) ogni settimana. Per esempio: 4 settimane di Punto Verde 4 attività manuali diverse e 4 attività sportive diverse.

9. MATERIALE DA PORTARE QUOTIDIANAMENTE:

  • Cappellino
  • Zainetto
  • Merenda del mattino
  • Pranzo al sacco, se non si fa richiesta del servizio mensa e non si torna a casa.
  • Merenda del pomeriggio
  • Bottiglietta d’acqua
  • Cambio d’abbigliamento

10. INDICAZIONI PER LE USCITE E GITE:

  • USCITE IN PISCINA: cosa portareà maglietta punto verde, costume, ciabatte, asciugamano, crema solare, ricambio
  • GITA AD ACQUASPLASH e AQUAESTATE: cosa portareà maglietta punto verde, costume, ciabatte, asciugamano, crema solare, ricambio, shampoo e doccia schiuma, pranzo e merenda al sacco, qualche soldino per gelato o altre piccole spese.
  • CACCIA AL TESORO A TRIESTE: cosa portareà indumenti comodi, maglietta punto verde, pranzo al sacco, ricambio, cappellino
  • USCITA PARCO SAN FLORIANO – POLCENIGO (PN) cosa portareà indumenti comodi, maglietta punto verde, pranzo al sacco, ricambio, cappellino, qualche soldino per gelato o altre piccole spese.

11. POSSIBILI AGEVOLAZIONI:

POSSIBILI AGEVOLAZIONI – La Regione Friuli Venezia Giulia prevede un contributo regionale rivolto ai figli minori fino ai 18 anni non compiuti per incentivare la fruizione di prestazioni e servizi di carattere educativo, ludico e ricreativo e per conciliare i tempi di vita familiare con quelli lavorativi.

Per la verifica dei requisiti vi indichiamo il relativo link:

https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA49/

L’iscrizione sarà da voi effettuata online, successivamente dovrà essere stampata e  consegnata in formato cartaceo  in segreteria; si RACCOMANDA di accertarsi che ci siano tutti i moduli sotto richiesti, compilati e firmati:

  • Domanda d’iscrizione
  • Modulo privacy
  • Patto educativo con modulo allegato
  • Richiesta di autorizzazione uscita autonoma (per i ragazzi delle medie)
  • Copia codice fiscale del partecipante e dei genitori
  • Scelta attività/scelta gita
  • Modulo delega ritiro (solo per le elementari, documenti del delegato)
  • Modulo richiesta permesso di entrata posticipata e uscita anticipata
  • Modulo uscite extra
  • Segnalazione intolleranze/allergie
  • La contabile del pagamento

12. CONTATTI

13. NOTE

Al momento dell’iscrizione online, sulla sezione “Anagrafica” dopo aver inserito tutti i dati richiesti potrà essere possibile indicare per chi lo desidera un nome di uno, massimo due compagni per la squadra o attività.

PULSANTE DI PRENOTAZIONE

Iscrizioni aperte dall’8 maggio 2025

Documenti utili

Attività da scegliere

Domande frequenti