Vengono rese disponibili le liste dei libri per l’a.s. 2018-2019, che saranno inviate alle famiglie anche via e-mail.
Incontro degli studenti delle classi 5^ con i volontari delle associazioni di donatori di sangue, midollo osseo e organi, con la presenza della dottoressa Durante del CRO di Aviano.
Anche quest’anno il don Bosco partecipa ad “Adotta uno spettacolo”, iniziativa di avvicinamento dei ragazzi al teatro, cui partecipano più di 17 scuole della provincia.
Innovazione e diversificazione: questi gli obiettivi della nuova didattica che il Don Bosco International College ha intenzione di proporre agli studenti del territorio a partire dall’anno scolastico 2017-2018.
La scuola Secondaria di II grado Paritaria “Don Bosco” promuove il Programma Doppio Diploma di Academica e Mater International, grazie ad una collaborazione con Inlingua-Verona. Il Programma Doppio Diploma dà l’opportunità agli studenti europei di ottenere un diploma di “High School” dagli USA completando simultaneamente gli studi nella scuola del loro paese di origine, per esempio in Italia con il diploma di maturità.
La Scuola Secondaria di II grado Paritaria “Don Bosco” di Pordenone è fortemente radicata nel contesto civile e culturale della città, dove rappresenta la tradizione salesiana fin dal 1924. Portatori del sistema educativo “preventivo” di Don Bosco, i suoi insegnanti, che sono anche educatori, attribuiscono la massima importanza alla persona degli studenti. Farne “buoni cristiani e onesti cittadini” è il loro compito.
Maggiori Dettagli
Il liceo classico, il più antico della città, si caratterizza per la presenza dominante delle discipline umanistiche, greco, latino, storia dell’arte, filosofia. Oltre che studiare le radici culturali della nostra civiltà, questa scuola prepara lo studente all’esercizio del pensiero critico rendendo la mente aperta e versatile, pronta per accedere a qualsiasi corso di laurea.
Maggiori Dettagli
Il liceo scientifico si caratterizza per il primato attribuito a matematica, fisica, scienze e disegno tecnico, affiancate da latino e filosofia. Scopo specifico di questo indirizzo di studi è di formare persone capaci di descrivere e interpretare la realtà alla luce delle discipline scientifiche, ai cui corsi di laurea lo studente è prevalentemente orientato.
Maggiori Dettagli
L’Istituto tecnico economico, in cui lo spazio prevalente è occupato da economia aziendale, diritto, informatica, tedesco, ha lo scopo di formare persone capaci di misurarsi con i problemi della gestione di aziende e del mercato, orientandole anche a proseguire gli studi nell’ambito di corsi di laurea di carattere giuridico-economico.