Don Bosco Pordenone
Nella primavera 2021 il Collegio docenti del Don Bosco di Pordenone ha elaborato il progetto “Educativo Digitale” con l’obiettivo di:– migliorare negli studenti la padronanza e l’utilizzo delle tecnologie digitali per un apprendimento più efficace, – dotare la scuola di strumentazioni che supportino le attività degli studenti e degli insegnanti, – migliorare negli insegnanti la […]
È ormai passato un anno da quando tutta la società Italiana ha dovuto riorganizzare, con maggior sicurezza, le proprie attività a causa della pandemia dovuta al Covid-19. Tra queste, anche l’istruzione e quindi gli istituti scolastici. Un caso è quello del Don Bosco di Pordenone, che durante l’estate si è impegnato al massimo per trovare […]
“Un nuovo logo per tutti i Salesiani d’Italia. Ecco il nuovo logo del don Bosco”In anteprima scopriamo insieme il nuovo logo della nostra casa salesiana. Dal 2021 infatti a livello nazionale tutte le case avranno un logo unico che permetterà alle famiglie e ragazzi di riconoscere subito le case e opere salesiane.Il nuovo logo racchiude […]
Si svolgerà dal 23 settembre al 2 ottobre 2021 la 15ª edizione della rassegna “Ascoltare, Leggere, Crescere”, promossa da Associazione Eventi di Pordenone. Una serie di appuntamenti avrà luogo in presenza – a Pordenone e in altre località del Friuli e del Veneto –, altri da remoto con diffusione sul web ed in tv, anche […]
Dal 1971 l’Iripes, Istituto Ricerche e Interventi in Psicologia Educativa e della Socializzazione, ispirandosi al metodo preventivo salesiano, svolge attività a favore dei giovani e delle famiglie, avvalendosi di un team di psicologi ed educatori.L’Iripes ha attivato numerosi progetti per le scuole e per la comunità in tutta la Regione.Organizza altresì tre corsi sul metodo […]
Nell’antichità il maestro era l’artigiano esperto che, riconosciuto da tutti per il suo valore e la sua abilità, veniva ingaggiato per trasmettere la propria sapienza a degli apprendisti. Anche noi, oggi, siamo andati alla caccia di alcuni di questi maestri d’arte per farci insegnare come si esegue un lavoro a regola d’arte.In quest’anno ci siamo […]
Da più di dieci anni, il centro educativo diurno “Sai fischiare?” fa della cura dei giovani, destinatari della sua missione educativa, la sua ragion d’essere.Il centro ospita ragazzi che hanno incontrato alcune difficoltà, li sostiene nello studio, offrendo loro l’opportunità di partecipare ad attività ludico-sportive, espressive, di avvicinamento al mondo del lavoro e di cittadinanza […]
Riccardo Brunetta studente della Scuola Secondaria di I grado “Don Bosco” di Pordenone è risultato uno dei 5 vincitori della XIX edizione delle Olimpiadi dell’Astronomia per la categoria Junior 1. La manifestazione organizzata dal Ministero dell’Istruzione con la Società Astronomica Italiana e l’Istituto Nazionale di Astrofisica, ha coinvolto oltre 5000 studenti di tutta Italia, suddivisi […]
Cinque anni passano in fretta e anche il percorso alla scuola primaria finisce in un batter d’occhio.Viene allora spontaneo chiedersi “Che cosa resta”? Cosa rimane ai bambini di tutto questo? Restano i ricordi delle recite e delle lezioni interessanti? Resta la nostalgia dei compagni o dei maestri? Queste domande le abbiamo rivolte ai ragazzi di […]