Quello che rimane…
Cinque anni passano in fretta e anche il percorso alla scuola primaria finisce in un batter d’occhio.Viene allora spontaneo chiedersi “Che cosa resta”? Cosa rimane ai bambini di tutto questo? Restano i ricordi delle recite e delle lezioni interessanti? Resta la nostalgia dei compagni o dei maestri? Queste domande le abbiamo rivolte ai ragazzi di […]
Il 1° marzo è stata davvero una giornata speciale per noi bambini di terza, infatti è venuta a scuola un’archeologa del Museo Civico “La Terra e l’Uomo” di Crocetta del Montello.In sala Zanin, Daniela, questo è il suo nome, ci ha spiegato l’evoluzione della Terra e dell’Uomo con immagini, filmati e reperti portati dal museo.Alcune […]
“L’educazione è cosa di cuore”: con questa frase celebre San Giovanni Bosco, educatore senza tempo, ispira ancora oggi molte realtà salesiane.Il Don Bosco di Pordenone è una di questa: una struttura in cui i bisogni e gli interessi dei bambini e dei ragazzi accolti sono al centro dell’opera educativa.Questo istituto è un vero e proprio […]
Distanziamento, mascherine e lavaggio delle mani. Tre semplici regole messe in pratica giorno dopo giorno al Don Bosco.A partire dalla progettazione estiva dell’anno scolastico 2020-2021 insegnanti, personale ATA, preside e direttore con il sostegno dei tecnici dell’Ispettoria Salesiana Nord Est hanno fatto in modo che gli studenti potessero venire a scuola in sicurezza. Nell’estate 2020 […]
Don Bosco, santo ed educatore del XIX secolo, fin dall’inizio della sua missione pastorale ebbe come focus la cura e l’educazione dei giovani, in particolare di quelli più poveri ed abbandonati. La sua intuizione educativa, definita ‘Sistema Preventivo’, lo portò ad avviare i suoi primi oratori, caratterizzati dalla presenza di attività di gioco, corsi formazione […]
La più frequente domanda che un insegnante si sente porre dai suoi studenti è, “a cosa servirà nella vita questo argomento”. A cosa ci servirà, vi chiedete giustamente voi studenti, conoscere la Divina Commedia? E a maggior ragione, cosa ci servirà conoscere la regola di conversione dei numeri decimali illimitati periodici misti in frazione generatrice? […]
Il Progetto “Adotta l’Autore”, iniziato nello scorso anno scolastico e fortemente voluto dalle insegnanti di Lettere per l’importanza educativa e formativa della lettura, è culminato con l’incontro, attraverso Meet, con Davide Morosinotto, autore dei due testi letti dai ragazzi. Le seconde hanno affrontato “Video games: piccolo manuale per videogiocatori”, non un libro di narrativa, ma […]
Il giornalino del don Bosco di Pordenone creato per diffondere il Sistema Educativo Preventivo salesiano e buone notizie, in particolare Amicizia, Allegria, Altruismo.“Don Bosco seminatore di speranza” Cari lettori, da questo numero, rinnovato graficamente, Nuove Frontiere diventa il giornalino dell’intera opera, dopo che per ben 45 anni ha divulgato articoli e valori della scuola grazie […]
Il teatro è un’attività che porta avanti la scuola da secoli e secoli come si potrà dedurre dall’ atteggiamento esperto che tengono i dirigenti del corso, i quali mi hanno insegnato le vere emozioni che si provano nel recitare, la sensazione di aver realizzato qualcosa, qualcosa di bellissimo, di essere parte di un gruppo in […]
La Comunità Educativa del Collegio Don Bosco da tempo riflette sul notevole impatto che l’innovazione tecnologica ed il mondo del digitale hanno sulle età più giovani ed in particolare sui propri studenti. Per questo ha individuato un ambito di intervento educativo che ha definito come “educativo digitale”, che recepisce l’istanza che viene dal carisma salesiano […]
- Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- Successivo