News
Il programma di marzo e aprile che chiude la stagione 2024/25 al Nuovo Cinema Teatro Don Bosco
- 26 Febbraio 2025
- Pubblicato da: giovanni.cassina
- Categoria: Cinema Eventi Oratorio Scuola Primaria Scuola Secondaria

La stagione 2024/25 del Nuovo Cinema Teatro Don Bosco si avvia alla conclusione con un programma ricco di spettacoli imperdibili nei mesi di marzo e aprile. Un viaggio tra musica, teatro e storie intense che promettono emozioni e intrattenimento per tutti gli spettatori.
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 7 marzo, alle ore 21:00, con “The Voice Match“, un duello musicale che vedrà protagoniste le straordinarie voci di Maria Giovanna Michelini e Stefania Seculin, accompagnate al pianoforte da Eleonora Lana.
Lo spettacolo, parte della rassegna “Operetta Folies” curata dall’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG, porterà il pubblico in un viaggio attraverso alcuni dei titoli più amati del teatro musicale, da Tosca a Sunset Boulevard, da My Fair Lady alla Vedova Allegra.
Un confronto appassionante che celebra le grandi figure femminili dell’opera, dell’operetta e del musical.
Venerdì 14 marzo, sempre alle ore 21:00, sarà il momento di uno spettacolo dal forte impatto emotivo e sociale: “Gli ultimi guardiani di un manicomio“, prodotto da A.P.S. Melodycendo di Udine. Questo lavoro teatrale pluripremiato racconta la rivoluzione della psichiatria italiana dal punto di vista degli infermieri, offrendo uno sguardo inedito su un’epoca di grande trasformazione.
Nel centenario della nascita di Franco Basaglia, la pièce ci porta all’interno di un manicomio italiano alla vigilia della sua chiusura, mostrando le speranze e le incertezze di chi ha vissuto da vicino il cambiamento.
Il testo di Valeria Murianni e la regia di Federico Scridel danno voce a una storia intensa e profonda, capace di far riflettere su un tema ancora oggi attuale.
Lo spettacolo è stato selezionato tra i sei migliori spettacoli del Gran Premio F.I.T.A. FVG 2024, con Andrea Braida premiato come Miglior Attore per il ruolo di Ferdinando e Valeria Murianni come Miglior Attrice per il ruolo di Nerina.
La musica tornerà protagonista venerdì 21 marzo alle 20:45 con un omaggio speciale a Franco Battiato, a cura di “Le Meccaniche Celesti Quintet”. Uno spettacolo multimediale che ripercorre l’universo musicale e filosofico del grande cantautore attraverso canzoni, immagini e parole. Sul palco, i musicisti pordenonesi Cesare Coletti alla chitarra, Roberto Vignandel alla batteria, Alberto Busacca al basso, Matteo Biason alle tastiere e Giorgio Dell’Agnese alla voce daranno vita a un viaggio sonoro tra i brani e il pensiero di Battiato, esplorando i suoi viaggi esteriori ed interiori. La serata, organizzata da FNP Cisl Pensionati e dal Coordinamento Donne FNP CISL Pordenone in collaborazione con il Liceo Artistico Statale Enrico Galvani di Cordenons, vedrà anche la partecipazione degli studenti della classe 5ª C, autori di opere multimediali ispirate alle sue canzoni.
L’ingresso sarà libero e senza prenotazione, offrendo così a tutti la possibilità di rendere omaggio a un artista che ha saputo unire suono e pensiero in modo unico.
Ad aprile il teatro torna a far sorridere e riflettere con “Tenerezze proibite“, una commedia brillante portata in scena dalla compagnia teatrale La Caneva di Lorenzaga (Tv). L’appuntamento è per venerdì 11 aprile alle 21:00. Il testo di Aldo Nicolaj, con la regia di Martina Boldarin, racconta la vita in una casa di riposo, dove cinque anziani trascorrono le giornate tra battibecchi, ricordi e nuove amicizie. Quando tra Palmiro e Nicoletta nasce un sentimento inaspettato, l’equilibrio della struttura viene messo in discussione, dando vita a situazioni divertenti e momenti di profonda umanità. Una storia che parla d’amore senza età, di rapporti familiari e di seconde possibilità, con un tocco di ironia e tanta dolcezza.
Il biglietto d’ingresso sarà di 7 euro per l’intero e 5 euro per il ridotto.
Il Nuovo Cinema Teatro Don Bosco si prepara così a chiudere la stagione con un cartellone che mescola generi e tematiche, alternando momenti di leggerezza a spettacoli che invitano alla riflessione.
Gli eventi offrono un’ultima occasione per vivere insieme il teatro, la musica e la cultura, aspettando con curiosità la prossima stagione!
Prenotazioni
La biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Le riduzioni sono riservate ai minori di 18 e ai maggiori di 65 anni.
È possibile prenotare fino alle ore 12:00 del giorno dello spettacolo tramite messaggio WhatsApp al numero 329 0969800 o email: . Le prenotazioni saranno valide fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, dopo di che verranno annullate.
Parcheggio
Nei giorni di spettacolo è possibile usufruire del parcheggio interno dell’Istituto Don Bosco con entrata da via Oberdan.
Informazioni e contatti
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito: www.donbosco-pn.it o contattaci al numero 0434 383441 (attivo solo un’ora prima dell’inizio degli spettacoli).
Da oggi è anche possibile iscriversi al canale Whatsapp del Teatro Don Bosco. Per farlo basta installare WhatsApp sullo smartphone (se non è già installato); salvare tra i contatti il numero +39 329 0969800 e inviare un messaggio tramite WhatsApp con il testo: “ISCRIVIMI“.
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, potete visitare il nostro Linktree.
Cinema Kids
Ma non è finita qui! Nei fine settimana di dicembre, continua anche la rassegna Cinema Kids, dedicata ai più piccoli, in collaborazione con Cinemazero. Un’occasione per far vivere ai bambini la magia del grande schermo in un ambiente accogliente e familiare. Per dettagli sui film in programmazione e sugli orari, vi invitiamo a visitare www.cinemazero.it